MACHINE LEARNING

Trading con il Reinforcement Learning in Python

Trading con il Reinforcement Learning in Python – Parte 2: Applicazione

In questo articolo descriviamo un approccio al trading con il reinforcement learning in Python per creare un modello di machine learning per determinare quali operazioni eseguire. Nel precedente articolo abbiamo descritto il gradient ascent e come possiamo  usarlo per massimizzare una funzione di ricompensa. In questo articolo, invece di usare l’errore quadratico medio come funzione […]

Trading con il Reinforcement Learning in Python – Parte 2: Applicazione Read More »

Reinforcement Learning in Python - Parte 1

Trading con il Reinforcement Learning in Python – Parte 1: Gradient Ascent

In questo articolo introduciamo un approccio di trading con il reinforcement learning in Python implementando una strategia che usa il machine learning per determinare quali operazioni eseguire. Prima di iniziare a esaminare la strategia, descriviamo uno degli algoritmi usati: Gradient Ascent. Cos’è il Gradient Ascent Il gradient ascent è un algoritmo usato per massimizzare una

Trading con il Reinforcement Learning in Python – Parte 1: Gradient Ascent Read More »

algoritmo K-means in Python

Clustering dei titoli azionari con l’algoritmo K-means in Python

In questo articolo descriviamo come implementare il clustering dei titoli azionari con l’algoritmo K-means in Python. In particolare implementiamo uno script per scaricare i dati sui prezzi per le azioni S&P 500, calcolare i rendimenti e volatilità storici, quindi applicare l’algoritmo di clustering K-Means, già descritto nel tutorial, in modo da  suddividere le azioni in

Clustering dei titoli azionari con l’algoritmo K-means in Python Read More »

Torna in alto