Installazione di DataInvestor per portafogli quantitativi

In questo articolo spieghiamo i passaggi per l’installazione di DataInvestor, un sistema di trading quantitativo e sistematico che ci permette di simulare portafogli di investimento a lungo termine.

Guida rapida all’installazione

Abbiamo scritto DataInvestor in linguaggio Python. Per utilizzarlo, dobbiamo prima installare un moderno ambiente Python.

DataInvestor è un motore multi-strategia e multi-asset che simula strategie di investimento su portafogli di azioni ed ETF. Il framework è open source e possiamo scaricarlo gratuitamente dal seguente repository GitHub:

github.com/TradingQuant-it/DataInvestor

Installare Python

Il modo più semplice e multipiattaforma per installare Python consiste nello scaricare l’ultima versione di Anaconda Individual Edition, disponibile gratuitamente.

Nel momento in cui scriviamo, Anaconda funziona su Windows, macOS e Linux, e utilizza Python 3.8.

Con Anaconda otteniamo un ambiente di ricerca data-science basato su Python che include tutti i pacchetti necessari per utilizzare DataInvestor e QSTrader.

Poiché le istruzioni di installazione per Anaconda possono cambiare nel tempo, consigliamo di consultare la guida ufficiale disponibile a questo link.

Installazione di DataInvestor

Dopo aver installato Anaconda Individual Edition (o un altro ambiente virtuale Python adatto), creiamo un ambiente virtuale e cloniamo il repository DataInvesting dal GitHub di TradingQuant.it:

				
					$ git clone https://github.com/tradingquant-it/DataInvestor.git
				
			
Successivamente si entra nella directory di DataInvestor:
				
					$ cd datainvestor
				
			
e si procede con l’installazione delle librerie necessarie con il seguente comando:
				
					$ pip install -r requirements.txt
				
			

o in alternativa con il comando:

				
					$ pip install -e .
				
			

Verificare l’installazione

Dopo aver completato l’installazione di DataInvestor clonando il repository dal GitHub di TradingQuant.it, apriamo una console Python digitando python dalla riga di comando o dalla shell. Una volta raggiunto il prompt di Python, importiamo DataInvestor:

				
					>>> import datainvestor
				
			

Se non viene visualizzato alcun messaggio di errore, DataInvestor è stato installato correttamente.

Ora che DataInvestor è stato installato è possibile passare al primo tutorial dove si descrive il backtest di un semplice portafoglio 60/40.

Il codice completo presentato in questo articolo, basato sul framework di trading quantitativo event-driven DataInvestor, è disponibile nel seguente repository GitHub: https://github.com/tradingquant-it/DataInvestor.

Benvenuto su TradingQuant!

Sono Gianluca, ingegnere software e data scientist. Sono appassionato di coding, finanza e trading. Leggi la mia storia.

Ho creato TradingQuant per aiutare le altre persone ad utilizzare nuovi approcci e nuovi strumenti, ed applicarli correttamente al mondo del trading.

TradingQuant vuole essere un punto di ritrovo per scambiare esperienze, opinioni ed idee.

SCRIVIMI SU TELEGRAM

Per informazioni, suggerimenti, collaborazioni...

Torna in alto